Dicembre sui campi

7 Dicembre 2022 0

Da dicembre siamo pienamente in inverno. È ormai un mese che non piantiamo più nulla e le erbe spontanee crescono pochissimo. Sembra che il campo sia fermo, tuttavia è un fermo solo apparente, perché invece il terreno sta portando a maturazione tutti gli ortaggi che abbiamo piantato nei mesi precedenti. Li abbiamo piantati a scaglioni,…

Di editor

Entra in CSA

2 Dicembre 2022 0

Riparte la campagna Soci Fruitori 2023/2024 Quest’anno abbiamo a disposizione 15 quote per soci fruitori La CSA è una Comunità di Supporto all’Agricoltura. Semi di Comunità – CSA Roma è quindi un’azienda agricola cooperativa a carattere partecipato, sostenuta dai soci, che produce internamente per gli stessi, senza vendere nulla ne ai soci ne ai mercati…

Di editor

Semina di fave, aglio piselli e lupini

24 Ottobre 2022 0

Anche quest’anno siamo giunti ad un importante momento: la semina di fave, aglio piselli e lupini! L’appuntamento è per sabato 29 ottobre in campo dalle 8:00 alle 13:30, a seguire pranzo con la consueta formula del Porta&Condividi. Per fave ed aglio semineremo manualmente, per i piselli invece lo faremo con la seminatrice. Per i lupini…

Di editor

Novembre sui campi

24 Ottobre 2022 0

Come in autunno le gemme dormienti sugli alberi riposano maturando la rinascita della primavera, così noi in questo autunno prepariamo i cambiamenti del prossimo anno agricolo. Da una parte, il rinnovo del team di lavoro con l’entrata della socia lavoratrice (call lavorativa aperta dall’8 al 31/10/2022) ed il passaggio di competenze dal socio lavoratore uscente,…

Di editor

Ottobre sui campi

3 Ottobre 2022 0

Ottobre, siamo entrati nell’autunno. Gli alberi si preparano a spogliarsi delle proprie foglie e così i nostri orari di lavoro in campo si riducono seguendo l’accorciarsi delle giornate che scivolano rapidamente verso il dolce inverno. Gli ortaggi sui nostri campi sono in piena crescita e a fine mese saranno più rigogliosi che mai! Infatti, da…

Di editor

Hortum nostrum_Settembre

22 Settembre 2022 0

Pioggia, umidità e caldo. Queste sono le condizioni climatiche che ci hanno accompagno fra la fine di agosto ed l’inizio di settembre. Un mix dannoso. Le forti piogge hanno rovinato i pomodori e l’alto tasso di umidità ha provocato nelle piante la rapida diffusione di malattie funginee e di pidocchi. Siamo subito intervenuti ed in…

Di editor