Gnocchetti di bieta profumati all’aneto
16 Giugno 2022DOSI per 4 persone Lavate la bieta e tagliatela grossolanamente, mettete in un tritatutto (io ho usato un frullatore) un uovo biologico, la bieta, mezzo cucchiaino piccolo di sale e 3 rametti di aneto. La consistenza deve essere morbida ed omogenea, se sembra troppo asciutta aggiungete un altro uovo. Versate tutto in una ciotola e…
Pesto di peperoncino e pomodoro secco
2 Ottobre 2021Una salsa piccante dal gusto semplice ma che usato come prelibato antipasto ha sempre riscontrato successo è questa salsa da spalmare su piccole bruschettine. Provatela e ditemi come vi sembra! 0,20 grammi di peperoncino secco 200gr di pomodori secchi sott’olio (oppure 80gr di pomodoro secco da ravvivare con acqua ed olio) 2 spicchi d’aglio 2…
Marmellata di peperoncino
29 Settembre 2021Il peperoncino Romital in distribuzione nella nostra CSA, è una varietà non troppo piccante, la quantità di capsicina è valutata attorno ai 15.000 shu. Vista la delicatezza del piccante è un peperoncino particolarmente adatto ad essere trasformato in… marmellata! Non molti hanno assaggiato la prelibatezza della marmellata di peperoncino per accompagnare i formaggi. Ma dopo…
Nuovo logo per la CSA Semi di Comunità
11 Agosto 2021Abbiamo costruito serre e raccolto quintali di verdure ogni mercoledì, raggiunto oltre i 200 soci ed organizzato spettacoli di teatro… ma la cosa più difficile fatta sinora è stato mettere d’accordo le nostre socie ed i nostri soci riguardo un logo che ci rappresenti. E’ stato un lavoro ‘sudato’ e paziente. La maggior parte delle…
22 Maggio Giornata Mondiale della Biodiversità
17 Maggio 2021La biodiversità non è il numero delle specie sulla terra, anzi è composto da una sola entità: il rispetto del nostro pianeta, nelle sue infinite sfaccettature.
Polvere di sedano essiccata
28 Ottobre 2020Detto anche sale di sedano nonostante non vi sia nessun sale addizionato. Il sedano è ricco di sodio e di conseguenza è un perfetto sostituto del sale da cucina! Le coste del sedano contengono calcio, magnesio, potassio, fosforo, vitamine C, E, K e alcune vitamine del gruppo B; le foglie contengono vitamina A. Di conseguenza consumare il sale di…
Agricoltura civica e coronavirus su Valori.it
28 Aprile 2020Un articolo che affronta l´argomento salute durante la quarantena, le analisi del rapporto tra corona virus e alimentazione proveniente da agricoltura intensiva, affiancate da input e consigli su ció che possiamo fare per uscire dal mercato massivo ed approvigionarsi sempre di piú tramite rapporto diretto produttore consumatore… e nell´articolo siamo citati anche noi di Semi…
Lo sapevi che… si mangiano anche i baccelli delle fave!
29 Marzo 2020La ricetta di oggi… é un antispreco! Siamo in primavera, in un periodo sicuramente difficile e allora vediamo di risparmiare e soprattutto non sprecare… Fave ne abbiamo ? Allora dopo averle sbucciate e utilizzato i semi magari con un buon pecorino romano, sciacquiamo bene sotto l’acqua i bacelli vuoti. Fatto ? Li avete puliti bene…