Seconda giornata raccolta soci

Seconda giornata raccolta soci

5 Febbraio 2019 0 Di webmaster

Vogliamo costruire comunitá anche attraverso lo scambio di saperi sul mondo dell´agricoltura.

In questa occasione tra le 10:00 e le 12:00 Riccardo ci parlerà della pianta dell’olivo e della potatura a vaso policonico.

Se il 9 febbraio non potrete partecipare all’incontro saremo comunque ogni sabato del mese di febbraio presenti e a disposizione presso i campi della CSA.

A distanza di qualche settimana tutti i soci iscritti saranno convocati alla riunione in cui si terrà l’asta delle quote, nella quale sarà presentato il piano delle colture e il piano dei costi di produzione della CSA. In quella occasione i soci interessati potranno proporsi per diventare soci fruitori, impegnandosi per l’acquisto della propria quota-parte di produzione.

L’appuntamento del 9 febbraio è per le ore 10:00 a via del Prato della Corte 1602 a, Roma.

Arrivando troverete dei cartelli che vi diranno dove parcheggiare.

I futuri soci lavoratori saranno presenti dalle ore 10 alle 16, inizieremo con la potatura delle piante di ulivo e proseguiremo con una passeggiata sui campi per conoscere il terreno dove andremo a coltivare e a produrre il nostro cibo.

Alle 13:00 faremo un aperitivo tutti insieme per festeggiare; con la modalità comunitaria del “porta e condividi”, ognuno è invitato a portare qualcosa per festeggiare e brindare.

Nel pomeriggio per chi non potesse venire la mattina, svolgeremo dei lavori collettivi come la pulizia del capanno e la costruzione della recinzione anticinghiali.

Durante l’intera giornata si potrà sottoscrivere la quota associativa.

Chi vuole diventare socio potrà formalizzare la propria intenzione sabato stesso compilando il modulo di adesione e pagando la quota associativa è di 100 euro, in contanti o successivamente tramite bonifico bancario.

Allo stesso tempo chi si avvicina per la prima volta al progetto e ancora vuole scoprire come funziona una CSA e quali sono i nostri intenti e le nostre idee, farci domande e porre questioni sul tema dell’agricoltura (rigorosamente biologica) è caldamente invitato all’evento.