Secondo Convegno Nazionale delle CSA
17 Giugno 2019L´8 ed il 9 Giugno una delegazione del gruppo agricoltura ha partecipato al 2 convegno Nazionale delle csa Italiane a Firenze, ospitata dalla CSA Semele dell´Orto Bioattivo. Tra le presentazioni di tecniche agricole ed economie solidali, abbiamo trovato il tempo di conoscere delle altre realtà sul territorio italiano che hanno adottato il modello della CSA…
ZUCCHINE ALTERNATIVE
17 Giugno 2019Ingredienti per 4 persone: Zucchine medie 2, circa 250gr.( made in CSA ) Cipollotti 2 (made in CSA) Tofu 250 gr. Zenzero tritato 1 cucchiaio Salsa di soia 1 cucchiaio (facoltativo) Malto d’orzo (o di riso) 1 cucchiaino (facoltativo) Vino bianco (3 cucchiai) Amido di mais 1 cucchiaio Olio e.v.o. 4 cucchiai Peperoncino q.b. (…
Ravanelli sciroppati, dal contorno al dessert
13 Giugno 2019A giugno i ravanelli cominciano a stufare.. allora meglio stufarli, o meglio caramellarli! Ravanelli sciroppati Ingredienti 5 Ravanelli un cucchiaino di Miele o zucchero un pizzico di sale Una noce di burro di mucca o di cocco per trasformarlo in un contorno si puó aggiungere salsa di soia o aceto di modena. .-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-. Tagliare…
Erbe spontanee di giugno, il Finocchietto
12 Giugno 2019Come sapete cerchiamo di valorizzare le spontanee invece che combatterle, ed abbiamo una parte dei nostri terreni a bosco, al bordo del bosco crescono molte piante preziose, nella nostra quarta settimana di distribuzione abbiamo scelto quindi di dare le barbe di finocchietto selvatico. Siamo riuscite a raccogliere solo 60 mazzetti simbolici, di conseguenza ne arriva…
Le cose più strane delle nostre cassette… Talli d’aglio!
5 Giugno 2019L’aglio va in fiore subito prima di essere pronto per la raccolta, il tallo della pianta, ossia la sua cima è però una prelibatezza. Abbiamo distribuito lo stelo della cima che potete usare come aglio fresco, ossia il sapore è più delicato, si usa crudo nelle insalate o cotto per frittate e soffritti. Come sempre…
Ramolacci saltati ai profumi Mediterranei
5 Giugno 2019Ramolacci 500 g Talli d’ aglio 30 g Olive una manciata Capperi 10g Alici (facoltative) 20 g Vino bianco o passito una tazzina Un ciuffo di finocchio selvatico Tostate tutti gli ingredienti, eccetto i ramolacci, con un giro d’ olio in padella fino a che non prendono un leggero colore dorato. Aggiungere i…