Skip to content
Semi di comunità

Semi di comunità

la prima CSA di Roma

Menu

  • Cosa è una CSA
  • Chi siamo
    • Da dove veniamo
    • Diario
  • Partecipa
    • Diventa Socia/o
    • Dona un attrezzo!
  • Cosa coltiviamo
    • Calendario raccolta verdure 2019/2020
    • La prossima distribuzione
    • Ricette
  • Galleria multimediale
  • Documenti
  • Dove siamo
  • Contatti
  • it
    • en

Ricette

Humitas (piatto tipico Ecuadoriano)

Humitas (piatto tipico Ecuadoriano)

Ingredienti: 10-12 pannocchie di mais fresche e tenere (circa 800gr in chicchi di mais) 1 cipollotto grande o 1 cipolla dorata piccola 4 cucchiai di olio d’oliva (oppure 50 gr burro) 1 uovo sale qb 150 gr di formaggio semi-stagionato

webmaster 21 Ottobre 201921 Ottobre 2019 Ricette Nessun commento Leggi tutto

Frittata con i fagiolini e fiori di zucca

Frittata di fagiolini e fiori di zucca

Frittata con i fagiolini e fiori di zucca Ingredienti: 2 uova circa 250 o 300 gr. fagiolini 7 o 8 fiori di zucca ½ cipolla 1 patata di medie dimensioni sale e pepe Preparazione:Fate bollire in acqua una patata tagliata

editor 21 Ottobre 201921 Ottobre 2019 Ricette Nessun commento Leggi tutto

Vellutata di Cavolo cappuccio e cannellini

Vellutata di Cavolo cappuccio e cannellini

Antinfiammatorio naturale il cavolo cappuccio è uno degli ortaggi più nutrienti e salutari in assoluto, ricco di vitamine, antiossidanti, calcio, omega 3 e 6, ferro e fibre. Il cavolo ha anche proprietà dimagranti ed è un alimento utile per chi

webmaster 17 Ottobre 201921 Ottobre 2019 Ricette Nessun commento Leggi tutto

Vellutata di ravanelli

Vellutata di ravanelli

Vellutata di ravanelli (per 6 persone) Ravanelli    600 g Cipolla    1 Patate    2 di medie dimensioni acqua    500 ml latte    mezzo bicchiere Sedano e carote    tritati, 4 cucchiai olio sale e pepe Preparazione Soffriggere in una pentola il trito di

webmaster 14 Ottobre 201921 Ottobre 2019 Ricette Leggi tutto

Crostata di zucca e amaretti

Crostata di zucca e amaretti

Crostata di zucca e amaretti (per una teglia diametro 28-30) Pasta frolla: Farina    300 g Uova    3 tuorli Zucchero    150 g Strutto    150 g Limoni    ½ buccia grattata Ripieno: Zucca    350 g Miele    1 cucchiaio Latte    2 dl Burro    50

webmaster 14 Ottobre 201921 Ottobre 2019 Ricette Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »

Prossimi eventi

Dic
15
Dom
giorno intero @ L'altro mercato
@ L'altro mercato
Dic 15 giorno intero
 @ L'altro mercato
Il 15 dicembre saremo presenti, con un banchetto informativo, a Capena all’ALTrO MERCATO. Una giornata di prodotti di artigianato locale e della Natura. Saranno offerti anche trattamenti di rilassamento profondo e di massaggio plantare.
15:00 Incontro Business plan 2020 e Fi...
Incontro Business plan 2020 e Fi...
Dic 15@15:00–20:00
Guardiamo al Futuro! Ci incontreremo domenica 15 dicembre a partire dalle 15:00 presso la CSA (via del prato della corte 1602a Roma) per discutere insieme ed approvare il business plan 2020 e raccogliere le preadesioni delle quote tra i soci
Dic
17
Mar
16:00 #Raccolta
#Raccolta
Dic 17@16:00–19:15
#Raccolta
Per tutto ottobre la raccolta inizia il martedi pomeriggio dalle 16:00 e si conclude al calar del sole. Questo appuntamento si aggiunge al solito mercoledì mattina, in cui raccogliamo la maggior parte delle verdure distribuite dalla CSA. Abbiamo superato le
Dic
18
Mer
07:30 Raccolta e distribuzione @ Campi CSA
Raccolta e distribuzione @ Campi CSA
Dic 18@07:30–14:30
Ogni Mercoledí ci vediamo sui campi dalle 7:30 alle 13:30, raccogliamo assieme le verdure che vengono distribuite nel pomeriggio. Al momento muoviamo oltre 3 quintali di verdure,  riusciamo a farlo senza ricorrere al caporalato perché i soci partecipano alle attivitá
Dic
19
Gio
19:00 CSA da Zazie nel metrò @ Zazie nel metró
CSA da Zazie nel metrò @ Zazie nel metró
Dic 19@19:00–21:00
CSA da Zazie nel metrò @ Zazie nel metró
Il 19 gennaio saremo ospiti del baretto de quartiere “Zazie nel metrò” in Via Ettore Giovenale 16. Sarà un’occasione importante per presentare la nostra comunità, la nostra condivisione di rischi e benefici, le nostre verdure e le nostre scelte per
Dic
21
Sab
20:00 CSA a L/ivre, festival di vini e... @ Atelier autogestito ESC
CSA a L/ivre, festival di vini e... @ Atelier autogestito ESC
Dic 21@20:00–21:00
CSA a L/ivre, festival di vini e libri indipendenti @ Atelier autogestito ESC
Sabato 21 dicembre alle ore 20 presenteremo le nostre attività nell’ambito del festival dei vini e dei libri indipendenti “L/ivre”. Sarà un’occasione importante per illustrare cosa significa CSA (Comunità che Supporta l’Agricoltura) e la nostra particolare forma di organizzazione, in
Dic
22
Dom
07:30 Raccolta collettiva e report di ... @ CSA
Raccolta collettiva e report di ... @ CSA
Dic 22@07:30–15:00
Raccolta collettiva e report di Crocevia su cibo e GDO @ CSA
Il 22 dicembre passeremo la domenica insieme fra agricoltura, informazione, dibattito e…buon cibo. Si inizia presto la mattina con la raccolta dei prodotti nei campi. La distribuzione, per ovvie ragioni legate alle festività natalizie, avverrà lunedì 23 dicembre. Neanche il
Dic
23
Lun
08:00 #Raccolta
#Raccolta
Dic 23@08:00–14:30
#Raccolta
Raccolta spostata per ovvi motivi di festivitá a Domenica 22 Dicembre e distribuzione Lunedí 23 Dicembre  
Dic
24
Mar
16:00 #Raccolta
#Raccolta
Dic 24@16:00–19:15
#Raccolta
Per tutto ottobre la raccolta inizia il martedi pomeriggio dalle 16:00 e si conclude al calar del sole. Questo appuntamento si aggiunge al solito mercoledì mattina, in cui raccogliamo la maggior parte delle verdure distribuite dalla CSA. Abbiamo superato le
Dic
29
Dom
07:30 2019: ultima raccolta e distribu...
2019: ultima raccolta e distribu...
Dic 29@07:30–14:30
Vi aspettiamo numerosi dalle 7:30 alle 13:30 per  raccogliere assieme le verdure che verranno distribuite, per ovvie ragioni legate alle festività di fine anno, lunedì 30 dicembre. È consigliato un abbigliamento idoneo ai campi, sopratutto scarpe chiuse.
Visualizza Calendario.

Semi di Comunità - CSA Roma

11 hours ago

Semi di Comunità - CSA Roma

LA FANGA

Ar campo ce s’enfanga, è naturale,
ma, quanno vai, mica ce vai in ciavatta.
Che voi che sia, s’attacca a lo stivale,
poi, quann’è secca, sgrulli e te se stacca.
Se…, parli bene, ma quà gnente è normale,
puro la fanga cià la coccia matta.
Te fa un malloppo. te mette radice,
la stacchi si ciai l’idropulitrice.

Si continua cosi, poi noi che famo,
si voi la tera la portate a casa?
e daje e daje che se cortivamo,
s’è sempre meno quella ch’è rimasa?
Ariportate, sinnò nun se sfanga,
le cassette, l’elastichi e la fanga.

07/12/2019
Carlo RenziLA FANGA

Ar campo ce s’enfanga, è naturale,
ma, quanno vai, mica ce vai in ciavatta.
Che voi che sia, s’attacca a lo stivale,
poi, quann’è secca, sgrulli e te se stacca.
Se..., parli bene, ma quà gnente è normale,
puro la fanga cià la coccia matta.
Te fa un malloppo. te mette radice,
la stacchi si ciai l’idropulitrice.

Si continua cosi, poi noi che famo,
si voi la tera la portate a casa?
e daje e daje che se cortivamo,
s’è sempre meno quella ch’è rimasa?
Ariportate, sinnò nun se sfanga,
le cassette, l’elastichi e la fanga.

07/12/2019
Carlo Renzi
...

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Semi di Comunità - CSA Roma

2 days ago

Semi di Comunità - CSA Roma

Ogni sera attiviamo le reti elettrificate che impediscono ai cinghiali di attraversare i campi per salvare i nostri ortaggi dagli ingenti danni che arrecano.
In paio di ore fa nel consueto giro abbiamo incontrato una coppia di cinghialotti 🐗 🐗
...

Video

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Diario della CSA

  • Agricoltura (10)
  • Assemblea (8)
  • Comunicazione (3)
  • Cultura (1)
  • Europa (2)
  • Galleria (1)
  • musica (1)
  • poesie (18)
  • Ricette (27)
Copyright © 2019 Semi di comunità. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
  • it
  • en
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito i cookie verranno accettati automaticamenteOk