Eventi Marzo
25 Febbraio 2021È arrivato marzo, il dì – cioè le ore giornaliere irraggiate- si allunga e si sente odore di primavera…e anche il nostro calendario risente dell’arrivo di questa bellissima stagione! L’orto invernale è ormai terminato, si cominciano le lavorazioni del terreno ed a seguire i primi trapianti e semine del successivo orto estivo. È inoltre più…
CHE FO PE’ PRANZO?
15 Febbraio 2021Quanno a ora de pranzo ‘n sai che fà è un momento assai pericoloso. Dice mi moje: “Fa quer che te va”. “Sì, m’hai dato un aiuto strepitoso”. Rimani fra una pasta come sia, o scatenatte cò la fantasia. Allora acchiappo quer ber romanesco, lo fo stufà solo cò ojo e vino. Già me figuro…
LA PASTA A LA PAOLINA
3 Febbraio 2021De li frati c’è poco da fidasse, ma, in cucina, hai da lassalli stà. Hai da capì er magnà a quattro ganasse, fra povertà, obbedienza e castità, solo piacere è soddisfà er palato, senza temè da potè fà peccato. Nun so perchè è chiamata a la Paolina, ma mo, a le chiacchierate, damo un tajo,…
Il porro all’orientale
16 Dicembre 2020Il porro è preziosissimo e, come al solito, non buttiamo via nulla, semplicemente ne diversifichiamo gli usi:– da un lato la parte bianca ed il cuore tenero buono per essere fermentato, gratinato al forno, mangiato crudo in insalata assieme ad una vinaigrette di senape e miele; – dall’altra le foglie verdi tagliate sottilmente ottime da…
ER TOPINAMBÙR AR FORNO
15 Dicembre 2020Pe’ prima cosa devi avecce er forno,puro er topinambùr è necessario. Pò esse ‘na pietanza o esse un contorno. Su ‘sta ricetta mo s’arza er sipario. Pe’ quanto è semprice, artrettanto è jotto,è un piatto che se fa in quattro e quattrotto. Pija er topinambùr, tajelo a fette,m’ero scordato, ciai da avè er cortello. Fettine…
Er Broccolo
9 Dicembre 2020ER PESTO DE BROCCOLO Pe’ chi ‘n vò perde tempo a cincischiàe a la bilancia preferisce l’occhio,‘sta ricetta è un’autentica bontà,più mejo assai der vino cor finocchio. Poi, puro che sbajate, ve perdono,er pesto, come fai fai, è sempre bono. Pijate un broccolo de media grannezza,lo sbollentate, poi aggiungete l’ajo,a gusto vostro, come la gola…